01
CHE COS'È?
L'Osteopatia è un sistema consolidato di assistenza alla salute che si basa su tecniche manuali per la valutazione ed il trattamento di diversi disturbi; si avvale di un approccio causale e non esclusivamente sintomatico -spesso infatti la causa del dolore trova la sua locazione lontano dalla zona dolorosa-, ricercando le alterazioni funzionali del corpo che portano al manifestarsi di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolori di vario genere.

02

​QUALI SONO I CAMPI DI APPLICAZIONE DELL'OSTEOPATIA?
Attraverso le tecniche osteopatiche sull'apparato muscoloscheletrico è possibile prevenire risolvere o ridurre moltissimi sintomi come ad esempio:​
-
MAL DI SCHIENA, DOLORE AL COLLO
-
DOLORI MUSCOLARI e ARTICOLARI
-
MAL DI TESTA (CEFALEE)
-
MALOCCLUSIONE
-
CERVICO BRACHIALGIA
-
SCIATALGIA
-
EPICONDILITE
-
TUNNEL CARPALE
-
DITO A SCATTO
-
FASCITE PLANTARE
-
REFLUSSO GASTROESOFAGEO
-
DOLORI MESTRUALI (Dismenorree)​
-
EMORROIDI
per citarne solo alcuni...
03
IN COSA CONSISTE UN TRATTAMENTO OSTEOPATICO?
L'Osteopatia utilizza nei suoi trattamenti esclusivamente le
MANI.
Nessun farmaco e nessun strumento invasivo.
Dopo un'attenta raccolta dati (anamnesi), e i dovuti test, l'osteopata procede ad una valutazione ed eventuale trattamento osteopatica.
Le tecniche manipolative utilizzate variano in funzione della condizione del paziente.
Il numero di sedute dipende dalla tipologia della disfunzione e del livello di gravità oltre che dalla risposta individuale.
